Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Cortisonici Film Festival 2025: la nostra guida22° edizioni per Cortisonici Film Festival dal 28 marzo al 5 aprile, l’appuntamento cinematografico varesino di primavera. Come da tradizione Cinequanon presenta una guida a queste folli e partecipate settimane di cinema breve (e non solo). Anche nel 2025 verrà proposto il nostro pagellone day by day dei cortometraggi in concorso. CONCORSO INTERNAZIONALE Per il […]
- Bergamo Film Meeting: i film vincitoriIl film austriaco Gina di Ulrike Kofler ha vinto, sulla base del voto del pubblico in sala, il primo premio della Mostra Concorso del 43° Bergamo Film Meeting chiusosi sabato. Secondo il cileno Oro Amargo- Bitter Gold di Juan Olea e terzo il francese Fainéant.e.s – Lazy Girls di Karim Dridi. Il Premio per la migliore regia, assegnato […]
- Cortisonici Film Festival 2025: la nostra guida
migranti Archive
-
Rassegna cinematografia “i mercoledì d’essai” al teatro Manzoni di Busto Arsizio
Posted on 17 gennaio 2018 | Nessun commentoDal 24 gennaio al 2 maggio, accanto alla consueta programmazione settimanale di prime visioni, la sala di via Calatafimi offrirà al suo pubblico una nuova serie di appuntamenti con il cinema di qualità e di […] -
Al MAGA di Gallarate Seminario di Studio su Scuole e Migranti
Posted on 17 maggio 2017 | Nessun commentoSeminario di studio a Gallarate (presso il Museo MAGA di Via De Magri ) dal titolo Scuole e Migranti: gente che va, gente che viene organizzato dal C.P.L. (Centro promozione Legalità).Questo il programma della giornata: […] -
Anche la COPAC di Varese contribuisce all’emergenza migranti alla stazione di Como
Posted on 9 agosto 2016 | Nessun commentoLa Copac (Cooperativa alternativa del consumatore) di Varese, associazione che gestisce la vendita a soci (e non soci) di prodotti biologici e a chilometro zero con il suo centro vendita di via Brunico 22, dà il suo contributo […] -
Maurizio Ambrosini a Tradate: L’immigrazione oltre Lampedusa
Posted on 21 ottobre 2014 | Nessun commentoGiovedì 23 ottobre ore 21.00 presso il Collegio Bentivoglio di Tradate, continuano gli appuntamenti in occasione del Festival di cultura e letteratura “di tutti i colori” con l’intervento del professor Maurizio Ambrosini che presiederà la conferenza “L’immigrazione oltre […]