Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- SPECIALE Do Not Expect too much From The End Of The WorldFilm complessissimo, articolato, costruito e costantemente ripensato, come d’altronde molto del cinema rumeno, come buonissima parte della filmografia di Radu Jude. Non aspettatevi troppo dalla fine del mondo, titolo che è perfetto ricalco dell’originale nonché della versione internazionale inglese, nasce e si consuma come film-mondo: ovvero un’esplosione fluviale di intuizioni, incastri e pensieri che fagocitano […]
- Una panoramica sul Torino FF a posterioriUn paese della Bretagna che diventa microcosmo dell’Europa. È Paimpont dove è ambientato Les barbares di Julie Delpy, presentato Fuori concorso al 42° Torino Film Festival. Un piccolo centro tranquillo che si prepara, nelle settimane successive all’invasione russa, ad accogliere una famiglia di profughi ucraini, con l’approvazione dell’intero consiglio comunale, compreso il poco convinto idraulico Hervé. […]
- SPECIALE Do Not Expect too much From The End Of The World
Locarno Archive
-
Dalì e la Divina Commedia: un incontro che ritorna nell’esposizione di Ascona in Svizzera
Posted on 4 novembre 2020 | Nessun commentoSalvador Dalì e la Divina Commedia si incontrano nuovamente per una prima assoluta in Svizzera. Da oggi fino al 30 dicembre 2020 si potrà visitare ad Ascona (Canton Ticino) l’ultima esposizione della Fondazione Majid “Salvador Dalì […] -
Proiezione del film “Sette giorni a maggio” al Teatro Paravento di Locarno in occasione della rassegna cinematografica 2019 dedicata alla guerra fredda
Posted on 23 febbraio 2019 | Nessun commentoIl 27 febbraio alle ore 19 per la rassegna cinematografica 2019 al Teatro Paravento di Locarno verrà proiettato il film “Sette giorni a maggio” insieme al Teatro della Voce. Il film verrà trasmesso in lingua […] -
Due corsi per adulti sono in programma a Locarno in Canton Ticino (Svizzera)
Posted on 14 ottobre 2017 | Nessun commentoAnche quest’anno, come ormai da parecchi anni, Franco Di Leo, scrittore, drammaturgo e autore radiofonico, nonché direttore artistico del Teatro della Voce, propone due corsi all’interno dei “Corsi per adulti” del Dipartimento dell’Educazione, della Cultura […] -
“Film da leggere – romanzi da vedere”
Posted on 2 aprile 2016 | Nessun commentoMercoledì 6 aprile 2016 alle 20.30 presso il Teatro Paravento di Locarno si terrà la rassegna dedicata ai film tratti da opere letterarie. […] -
Settembre 2016: a Locarno (Svizzera) l’Associazione Classica Ticino fa sul serio con un Festival imperdibile per chi ama la musica classica
Posted on 24 febbraio 2016 | Nessun commentoL’Associazione Classica Ticino dal 1 al 4 settembre 2016 presenterà il I° Festival Classica Ticino, presso il Palexpo FEVI di Locarno (Svizzera). Questa associazione nasce per iniziativa di Lorenzo Fontana e Alexandra Garcia Navarro, che hanno […] -
“La forza dei muscoli, le ragioni del cuore”, rassegna cinematografica a Locarno.
Posted on 12 luglio 2013 | Nessun commentoNei mesi di ottobre e dicembre 2013, a Locarno, presso il Teatro Paravento, si terrà la rassegna cinematografica “La forza dei muscoli, le ragioni del cuore“. Sono passati esattamente quarant’anni da quando un colpo di […] -
“La Pamela nubile” di Carlo Goldoni in scena a Locarno
Posted on 16 aprile 2013 | Nessun commentoSabato 20 Aprile alle ore 20.30 presso il Teatro Paravento di Locarno andrà in scena "La Pamela nubile", commedia in prosa di Carlo Goldoni. costo del biglietto: intero Fr. 20/ ridotto Fr. 15 -
Ultimo appuntamento della rassegna del Teatro Paravento di Locarno con il film “La passione”
Posted on 25 marzo 2013 | Nessun commentoGiovedì 28 marzo 2013, alle ore 20.30, si concluderà la rassegna "Motore! Azione! Luci! Sipario!", proposta dal Teatro della Voce in collaborazione con il Teatro Paravento di Locarno, con il film "La Passione". -
Continua la rassegna “Motore! Azione! Luci! Sipario!” di Locarno con il film “Limelight”
Posted on 19 marzo 2013 | Nessun commentoContinua giovedì 21 marzo 2013, ore 20.30, la rassegna "Motore! Azione! Luci! Sipario!", proposta dal Teatro Paravento di Locarno, con il film "Limelight" (Luci della ribalta).