Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- L’albero“L’albero è un elogio all’età…” dice la regista Sara Petraglia dopo la proiezione “…l’età dei vent’anni”. L’albero è una storia molto triste, oserei dire straziante, che racconta di due amiche molto diverse tra loro: Bianca (Tecla Insolia) e Angelica (Carlotta Gamba). Abitano al Pigneto, un quartiere romano dove la cocaina viene spacciata di continuo; anche […]
- Cortisonici 2025: il pagellone della terza serata!Terza serata di Cortisonici e terzo pagellone! Vi ringraziamo per aver seguito le nostre cronache dal festival e lasciamo di seguito i nostri commenti ai corti: Burul: Burul vuole essere una dura e lo è eccome! Non fatela incazzare, rischiate grosso. 7 3MWh: qualcuno diceva che la vita è ciò che ti succede mentre fai […]
- L’albero
La bohème Archive
-
La Bohème: Puccini al Sociale di Busto in un’inedita Milano ottocentesca
Posted on 20 febbraio 2012 | Nessun commentoGiovedì 23 febbraio, alle ore 21.00, il teatro Sociale di Busto Arsizio ospiterà un inedito allestimento della tragica storia d’amore tra Mimì e Rodolfo. Sul palco saliranno i cantanti solisti del Teatro dell’Opera di Milano, […] -
“La Bohème”, Puccini in un’inedita Milano ottocentesca
Posted on 16 febbraio 2012 | Nessun commentoIl teatro Sociale di Busto Arsizio ospiterà un inedito allestimento della tragica storia d’amore tra Mimì e Rodolfo. -
Ritorna “l’opera, che festa!” al teatro Sociale di Busto Arsizio
Posted on 9 gennaio 2012 | Nessun commentoIn vendita da mercoledì 11 gennaio l’abbonamento "l'opera, che festa!", che permette di acquistare i biglietti per tre spettacoli musicali in cartellone. -
Il teatro sociale di Busto Arsizio propone l’iniziativa: “A Natale dona…cultura e divertimento”
Posted on 1 dicembre 2011 | Nessun commentoDicembre, tempo di regali. A chi è alla ricerca di un cadeau originale e prestigioso da mettere sotto l’albero di parenti e amici, il teatro Sociale di Busto Arsizio propone un'iniziativa interessante. -
Tutti all’opera
Posted on 22 novembre 2011 | Nessun commentoLa rassegna è stata promossa dall'associazione culturale "Educarte" e dal Teatro dell'Opera di Milano, con la preziosa collaborazione della Fondazione comunitaria del Varesotto onlus.