Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- SPECIALE Do Not Expect too much From The End Of The WorldFilm complessissimo, articolato, costruito e costantemente ripensato, come d’altronde molto del cinema rumeno, come buonissima parte della filmografia di Radu Jude. Non aspettatevi troppo dalla fine del mondo, titolo che è perfetto ricalco dell’originale nonché della versione internazionale inglese, nasce e si consuma come film-mondo: ovvero un’esplosione fluviale di intuizioni, incastri e pensieri che fagocitano […]
- Una panoramica sul Torino FF a posterioriUn paese della Bretagna che diventa microcosmo dell’Europa. È Paimpont dove è ambientato Les barbares di Julie Delpy, presentato Fuori concorso al 42° Torino Film Festival. Un piccolo centro tranquillo che si prepara, nelle settimane successive all’invasione russa, ad accogliere una famiglia di profughi ucraini, con l’approvazione dell’intero consiglio comunale, compreso il poco convinto idraulico Hervé. […]
- SPECIALE Do Not Expect too much From The End Of The World
fondazione comunitaria del varesotto Archive
-
Presentazione della rassegna musicale “Residenze in Musica” presso la Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus di Varese
Posted on 18 aprile 2019 | Nessun commentoLunedì 29 aprile alle ore 11 presso la sede della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus in via Orrigoni 6 si svolgerà la conferenza stampa per presentare la terza edizione della rassegna di lezioni-concerto “Residenze in […] -
Premio MIDeC promosso dal Museo Internazionale del Design Ceramico e dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto
Posted on 10 aprile 2019 | Nessun commentoIl Premio MIDeC è un premio nazionale per la progettazione e realizzazione di un oggetto di design ceramico, riferito all’uso quotidiano o al complemento d’arredo. Questo premio è promosso dal Museo Internazionale del Design Ceramico affiancato […] -
“Monica Loves Frank” venerdì 5 aprile a Gallarate (VA)
Posted on 3 aprile 2019 | Nessun commentoAppuntamento speciale con i concerti della rassegna JAZZ’APPEAL, giunta alla XIX stagione, realizzata anche con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto ONLUS – Bando 2018 Arte e Cultura. Presso la Sala Planet di Gallarate, […] -
“Fede e cultura nell’attualità 2019” a Villa Cagnola di Gazzada Schianno (VA)
Posted on 3 aprile 2019 | Nessun commentoSabato 6 aprile dalle ore 9 alle ore 13 a Villa Cagnola a Gazzada Schianno si terrà l’appuntamento organizzato dall’Istituto Superiore di Studi Religiosi Beato Paolo VI relativo al progetto “Fede e cultura nell’attualità 2019” […] -
Presentazione IV edizione Festival “Il Lago Cromatico”
Posted on 23 maggio 2018 | Nessun commentoMartedì 29 Maggio 2018 alle ore 11.00 presso la sede della Fondazione Comunitaria del Varesotto , l’Associazione Musica Libera presenterà la IV edizione del Festival Il Lago Cromatico. Interverranno il Presidente dell’Ass. Musica Libera Dott.ssa […] -
“In cordata, in montagna!” un progetto con il sostegno della “Fondazione comunitaria del Varesotto”
Posted on 14 febbraio 2018 | Nessun commentoE’ ripartito a dicembre 2017 “In cordata, progetti di pedagogia esperienziale”, un progetto educativo-sportivo promosso da 3D Climbing ASD, La casa davanti al sole soc. coop. Soc e AGESCI zona Varese finanziato da Fondazione comunitaria […] -
A Gallarate (VA), stasera torna il grande jazz con “Omaggio a Dizzy Gillespie”
Posted on 12 gennaio 2018 | Nessun commentoRicordiamo che questa sera, venerdì 12 gennaio, alle ore 21.30, presso la Sala Planet Soul di Gallarate, in via Magenta 3, riprende la rassegna Jazz’Appeal, storico appuntamento per tutti gli appassionati del grande jazz, giunta […] -
La Scuola media “Nuccia Casula” di Jerago con Orago (VA) partecipa allo scambio scolastico “Sette giorni con i giovani Galletti”, promosso dall’Associazione Jo-Europa
Posted on 15 novembre 2017 | Nessun commentoNegli anni scorsi, i ragazzi e le ragazze della Scuola media “Nuccia Casula” di Jerago con Orago (VA) sono già stati coinvolti in diverse iniziative di gemellaggio. Questo mese, con il contributo di Fondazione Comunitaria […] -
Andrea Spiriti: “La Città Ideale di Castiglione Olona”
Posted on 27 settembre 2017 | Nessun commentoGiovedì 28 Settembre alle ore 17.30 presso il castello di Masnago, verrà proiettato il documentario”La città ideale di Castiglione Olona”. Commenterà il documentario uno degli autori, Andrea Spiriti, docente di Storia dell’arte presso l’università dell’Insubria. […]