Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Cortisonici Film Festival 2025: la nostra guida22° edizioni per Cortisonici Film Festival dal 28 marzo al 5 aprile, l’appuntamento cinematografico varesino di primavera. Come da tradizione Cinequanon presenta una guida a queste folli e partecipate settimane di cinema breve (e non solo). Anche nel 2025 verrà proposto il nostro pagellone day by day dei cortometraggi in concorso. CONCORSO INTERNAZIONALE Per il […]
- Bergamo Film Meeting: i film vincitoriIl film austriaco Gina di Ulrike Kofler ha vinto, sulla base del voto del pubblico in sala, il primo premio della Mostra Concorso del 43° Bergamo Film Meeting chiusosi sabato. Secondo il cileno Oro Amargo- Bitter Gold di Juan Olea e terzo il francese Fainéant.e.s – Lazy Girls di Karim Dridi. Il Premio per la migliore regia, assegnato […]
- Cortisonici Film Festival 2025: la nostra guida
#bustoarsizio Archive
-
Busto Arsizio: il 12-13-14 ottobre i ragazzi del G.A.T. porteranno in scena lo spettacolo teatrale Pinocchio-Il Musical
Posted on 10 ottobre 2018 | Nessun commentoA Busto Arsizio il 12-13-14 ottobre 2018 I ragazzi del G.A.T. (Gruppo di Animazione Teatrale Oratorio San Filippo Neri di Busto Arsizio) inaugureranno la Stagione teatrale 2018-2019 del Cinema Teatro Manzoni portando in scena lo spettacolo teatrale Pinocchio – […] -
AAA cercasi esploratori – caccia al tesoro sotterranea a Busto Arsizio
Posted on 4 aprile 2014 | Nessun commentoDopo aver messo in luce grotte dimenticate in Calabria nel 2013 (a Placanica, Reggio Calabria) e scoperto territori inesplorati in Congo l’estate successiva, Geographical Research, l’associazione di esplorazione a 360° di Busto Arsizio, si dedica […] -
Busto Arsizio – Il 6 e il 9 febbraio due serate dedicate all’arte e alla psicoterapia
Posted on 4 febbraio 2014 | Nessun commentoIl 6 e 9 febbraio, a Busto Arsizio, si terranno due appuntamenti con due psicoterapeuti che incontreranno il pubblico per parlare di come e perché l'arte possa diventare una fonte di guarigione. Gli eventi saranno condotti dal Dott. Giovanni Porta e dalla Dott.ssa Rosa Versaci, psicoterapeuti da anni attivi nel campo delle artiterapie.