Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Trento Film Festival: si annuncia ricco di ospiti e di filmGrandi ospiti e tanti film per l’imminente 73° Trento Film Festival. Dal 25 aprile al 4 maggio la storica kermesse dedicata alla montagna, l’avventura e la natura non mancherà di offrire tanti spunti interessanti, con 126 film proiettati (selezionati su circa 700) e 165 eventi, tra incontri, conferenze, mostre e visite. Tra gli ospiti annunciati […]
- Cannes 78: scatta il conto alla rovesciaInsieme all’Oscar è l’appuntamento intorno a cui ruota l’annata del cinema. Il 78° Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio, ha svelato il programma della selezione ufficiale (anche se qualche titolo sarà aggiunto nelle prossime settimane), dopo aver anticipato nei giorni scorsi la Palma d’oro alla carriera a Robert De Niro. Sulla […]
- Trento Film Festival: si annuncia ricco di ospiti e di film
About Author: federicomirra
Posts by federicomirra
-
Venerdì 29 novembre a Busto Arsizio una serata all’insegna di musica e teatro
Posted on 10 novembre 2019 | Nessun commentoMusica e teatro. Venerdì 29 novembre, presso il Teatro Fratello Sole di Busto Arsizio (ore 21.00) si terranno tre grandi spettacoli: ➸ Lo spettacolo teatrale “IO”, presentato dalla Compagnia Teatrale “Un Po’ Fuori”. ➸ Lo […] -
Alla scoperta delle Prealpi varesine: Martedì 12 novembre a Palazzo Estense la presentazione del libro “Flora, fauna e altre vite”
Posted on 6 novembre 2019 | Nessun commentoAppuntamento martedì 12 novembre alle ore 17.30 presso il Salone Estense del Comune di Varese per conoscere come è nato il libro “Flora, fauna e altre vite”, direttamente dai protagonisti e poterne avere una copia […] -
Il 16 e il 17 novembre tornano i mercatini di Natale alla Rasa di Varese
Posted on 6 novembre 2019 | Nessun commentoAlla Rasa è già tempo di Natale. Sabato 16 e domenica 17 novembre, infatti, torneranno i tradizionali mercatini, arrivati alla loro diciannovesima edizione e presentati ieri mattina a Palazzo Estense. “Luci di Natale alla Rasa”, […] -
Domenica in centro a Varese i migliori artigiani locali per sostenere il Parco Gioia
Posted on 6 novembre 2019 | Nessun commentoLa locandina dell’evento. Dall’idea di due creative varesine, Francesca Pellegrini e Anita Romeo, nasce il Creanza Creative Market, un mercatino di espositori selezionati, per portare in centro a Varese alcuni fra i migliori artigiani locali. […] -
La superstite dell’Olocausto Liliana Segre cittadina onoraria di Varese
Posted on 6 novembre 2019 | Nessun commentoLiliana Segre è cittadina onoraria di Varese. L’onorificenza alla senatrice a vita è stata conferita dal Consiglio comunale di Varese nella seduta di lunedì 4 novembre ed è stata votata all’unanimità da parte di tutti i […] -
Inaugurata oggi all’Università dell’Insubria una mostra dedicata ad Ambrogio Pozzi
Posted on 6 novembre 2019 | Nessun commentoNuovo e importante appuntamento con l’arte all’Università dell’Insubria, dove oggi, mercoledì 6 novembre, alle ore 10 è stata inaugurata la mostra intitolata “Ambrogio Pozzi. Opere dalla collezione di famiglia”, monografica dedicata all’artista e designer di […] -
Il Comune di Varese alla ricerca di un Program manager
Posted on 6 novembre 2019 | Nessun commentoUn manager capace di gestire il programma di Cooperazione Interreg “Governa TI-VA”, per il quale il Comune di Varese e gli altri soggetti coinvolti si sono aggiudicati un finanziamento; un professionista che porterà in una […] -
Giovedì a Como una serata informativa dedicata al ritorno naturale del lupo sulle Alpi
Posted on 4 novembre 2019 | Nessun commentoLa locandina dell’evento. Il Circolo Legambiente di Como vi invita ad una serata dedicata al lupo, uno dei grandi predatori, specie protetta, animale affascinante ed essenziale alla conservazione della biodiversità. L’incontro, intitolato “Il ritorno naturale […] -
Nel quartiere San Fermo un piazzale intitolato in memoria di Renato Piatti
Posted on 4 novembre 2019 | Nessun commentoDa sabato 26 ottobre 2019 il piazzale tra via Rovereto e via Oslavia (Varese), antistante la Residenza di San Fermo della Fondazione, è intitolata a Renato Piatti (1941-1982), socio fondatore di Anffas Varese a cui […] -
Addio alle vecchie caldaie con gli incentivi comunali: A Varese migliora la qualità dell’aria
Posted on 4 novembre 2019 | Nessun commentoUn’aria più pura e leggera. Perché, ogni inverno, a Varese si respireranno cinquanta chili di polveri sottili e 1500 tonnellate di anidride carbonica in meno. Pochi giorni dopo la chiusura del terzo “bando caldaie” (il sistema di […]