Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Trento Film Festival: si annuncia ricco di ospiti e di filmGrandi ospiti e tanti film per l’imminente 73° Trento Film Festival. Dal 25 aprile al 4 maggio la storica kermesse dedicata alla montagna, l’avventura e la natura non mancherà di offrire tanti spunti interessanti, con 126 film proiettati (selezionati su circa 700) e 165 eventi, tra incontri, conferenze, mostre e visite. Tra gli ospiti annunciati […]
- Cannes 78: scatta il conto alla rovesciaInsieme all’Oscar è l’appuntamento intorno a cui ruota l’annata del cinema. Il 78° Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio, ha svelato il programma della selezione ufficiale (anche se qualche titolo sarà aggiunto nelle prossime settimane), dopo aver anticipato nei giorni scorsi la Palma d’oro alla carriera a Robert De Niro. Sulla […]
- Trento Film Festival: si annuncia ricco di ospiti e di film
About Author: andrea.ganugi
Posts by andrea.ganugi
-
Per San Valentino a cena con brio: cucina e musica si danno la mano a Varese
Posted on 11 febbraio 2017 | Nessun commentoMusica e cucina unite in una serata tutta particolare e coinvolgente durante la quale arie e duetti spumeggianti si ispirano al tema della cena e della convivialità. Martedi 14 Febbraio 2017 (ore 20) è in […] -
Concorso a premi per le scuole L’Isolino che c’è: il progetto è stato presentato all’Isolino Virginia e sarà operativo dall’a.s. 2016/17
Posted on 20 novembre 2016 | Nessun commentoL’Isolino Virginia, posto sul Lago di Varese – che dal 2011 è protetto dall’UNESCO quale patrimonio mondiale dell’umanità, come parte integrante dei “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino” – è di nuovo aperto al pubblico dal 15 agosto […] -
Lo strano caso della dottoressa Zangarini: un mulino ad acqua perfettamente funzionante in Valganna
Posted on 13 novembre 2016 | Nessun commentoChe la provincia di Varese fosse piena di “strani casi” lo sapeva certamente Chiara Zangarini, editor per Macchione del recente romanzo Lo strano caso del dottor Regazzoni. Ma per ricordarcelo meglio doveva calarsi nei consueti […] -
Il segreto del Mulino della Valganna parte dal Maglio di Ghirla: la nuova inchiesta storica di Chiara Zangarini
Posted on 6 novembre 2016 | Nessun commentoE’ l’ultima fatica di Chiara Zangarini, prolifica scrittrice di indagini storiche locali e brillante editor della casa editrice Macchione: Il segreto del mulino della Valganna (Pietro Macchione editore, 2016) verrà presentato in anteprima proprio sul […] -
Sulle orme di Francesco d’Assisi: mostra, proiezioni e incontri all’Appenzellermuseum di Bodio Lomnago (VA)
Posted on 23 ottobre 2016 | Nessun commentoIl museo che non ti aspetti nella frazione Lomnago di Bodio (VA), in quelle che furono le scuderie di Villa Puricelli, bella residenza settecentesca ora sede anche di una casa di riposo per anziani. Ma […] -
Cara Varese come sei cambiata: al Salone Estense Fausto Bonoldi con il suo libro fotografico sui mutamenti urbanistici della Città Giardino
Posted on 22 ottobre 2016 | Nessun commentoFausto Bonoldi, storico caporedattore centrale del quotidiano La Prealpina, presenta venerdì 28 ottobre (ore 18.00) al Salone Estense del Comune di Varese il suo ultimo libro Cara Varese come sei cambiata (Pietro Macchione Editore, 2016). Interverranno […] -
Vie di pellegrinaggio a Varese e in Italia con Filmstudio 90: si apre con il Monte San Francesco sopra Velate
Posted on 9 ottobre 2016 | Nessun commentoE’ in programma giovedì 13 ottobre a Filmstudio 90 di Varese (ore 21.00, via De Cristoforis, 5) la prima delle due serate dedicate alle Vie di pellegrinaggio nella storia di Varese e d’Italia, dedicata al Monte San […] -
Alla Camera di Commercio di Varese convegno su Mario Bertolone, direttore dei Musei civici e archeologo di fama internazionale
Posted on 14 settembre 2016 | Nessun commentoSabato 17 settembre p.v. (dalle 8.45 e fino al tardo pomeriggio) è in programma alla Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese un convegno per ricordare i 105 anni dalla nascita di Mario Bertolone, […] -
Furiosamente di Lucilla Giagnoni: sette stadi tra racconto e videogame per capire la “Guerra e Pace” di oggi
Posted on 21 agosto 2016 | Nessun commentoDomenica 21 agosto 2016 Lucilla Giagnoni ha portato nel suggestivo scenario di Villa Menotti a Cadegliano – la “casa” in tutti i sensi di Teatro Blu e della sua co-fondatrice Silvia Priori, dove è progettata anche […] -
Silvia Priori alla Fondazione Sangregorio di Sesto Calende: una Butterfly leggera come una farfalla e pungente come un’ape
Posted on 22 luglio 2016 | Nessun commentoNella splenda cornice della Fondazione Sangregorio di Sesto Calende, lascito dello scultore di fama internazionale Giancarlo Sangregorio – artista milanese, allievo di Marino Marini deceduto a Sesto nel 2013 – Silvia Priori di Teatro Blu per […]