Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Cannes 78: scatta il conto alla rovesciaInsieme all’Oscar è l’appuntamento intorno a cui ruota l’annata del cinema. Il 78° Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio, ha svelato il programma della selezione ufficiale (anche se qualche titolo sarà aggiunto nelle prossime settimane), dopo aver anticipato nei giorni scorsi la Palma d’oro alla carriera a Robert De Niro. Sulla […]
- L’albero“L’albero è un elogio all’età…” dice la regista Sara Petraglia dopo la proiezione “…l’età dei vent’anni”. L’albero è una storia molto triste, oserei dire straziante, che racconta di due amiche molto diverse tra loro: Bianca (Tecla Insolia) e Angelica (Carlotta Gamba). Abitano al Pigneto, un quartiere romano dove la cocaina viene spacciata di continuo; anche […]
- Cannes 78: scatta il conto alla rovescia
About Author: andrea.gambino
Posts by andrea.gambino
-
Prosegue il grande progetto della città di gallarate con la rassegna “Un Caffè con…”
Posted on 30 gennaio 2013 | Nessun commentoGallarate per voi, vede una vasta collaborazione per iniziative ad ingresso libero e gratuito a carattere culturale e sociale, pensate per la terza età e per promuovere il dialogo fra generazioni. -
“I magnifici sette”, il nuovo cineforum del cinema Castellani di Azzate
Posted on 25 gennaio 2013 | Nessun commentoIl nuovo cineforum, organizzato in collaborazione con Filmstudio '90, presenterà al pubblico sette titoli imperdibili, tutti con il commento di Alessandro Leone. -
Il musical “La bella e la bestia” a Caronno Varesino
Posted on 24 gennaio 2013 | Nessun commentoDopo cinque repliche con il tutto esaurito a Gavirate, lo spettacolo andrà in scena al teatro dell’Oratorio San Giovanni Bosco per poi approdare al Palazzo dei Congressi di Lugano. -
I Maestri Itineranti danno il via al progetto “Coltiva e racconta… che ti passa!”
Posted on 21 gennaio 2013 | Nessun commentoLo scopo è quello di creare una rete solidale per lo scambio di (in)formazioni sul settore agro-alimentare e sul settore del turismo sostenibile, seguendo due percorsi: uno prettamente scolastico, l’altro aperto alla cittadinanza -
Belli e vagabondi, a Varese i musicisti di strada di New Orleans
Posted on 21 gennaio 2013 | Nessun commentoIl nuovo blues della Louisiana il 24 gennaio al Cineteatro Nuovo di Varese. -
Il Circolo Culturale Il Farina presenta il film “Pasta Nera”
Posted on 17 gennaio 2013 | Nessun commentoIl film-documentario di Piva, premiato alla 68° Mostra del cinema di Venezia, riporta alla luce uno dei migliori esempi di solidarietà e spirito unitario delle storia del nostro Paese. -
La Parrocchia San Carlo Borromeo presenta il “Falò di Sant’Antonio”
Posted on 16 gennaio 2013 | Nessun commentoDomenica 20 gennaio, con la collaborazione della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus. -
La Compagnia teatrale Alma Rosé presenta lo spettacolo “C’era un’orchestra ad Auschwitz”
Posted on 15 gennaio 2013 | Nessun commentoLa Compagnia teatrale Alma Rosé e il Centro Culturale Ariberto, in occasione della Giornata della Memoria, presentano la lettura teatrale che racconta dell’unica orchestra femminile per campi di concentramento nazisti. -
A Lainate la nuova stagione di incontri dedicati alla salute
Posted on 15 gennaio 2013 | Nessun commentoTorna a gennaio, in collaborazione con Ute e Lions, un nuovo programma di incontri di educazione alla salute tenuti dagli specialisti di Humanitas Mater Domini. -
L’associazione culturale GirinArte presenta “Storie Befane e…di Re Magi”
Posted on 3 gennaio 2013 | Nessun commentoIn occasione della festività dell’Epifania un percorso di narrazione, storie, racconti teatrali a tema, allo scopo di animare lo spazio urbano del centro storico di Varese.