L’accordo finale del “trilogo” europeo (Parlamento, Consiglio e Commissione) sulla riforma della Politica Agricola Comune (PAC) è una delusione per le 14 Associazioni ambientaliste e dell’agricoltura biologica (AIAB, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, FAI, Federbio – Upbio, FIRAB, Italia Nostra, Legambiente, LIPU, Slow Food, Touring Club Italiano, Pro Natura, Società Italiana Ecologia del Paesaggio, WWF). Per le Associazioni si tratta nella sostanza di una falsa riforma che non avrà sostanziali ricadute positive sulla tutela dell’ambiente, sulla salute dei cittadini, sulla competitività e l’innovazione delle imprese agricole italiane ed europee.“Molte parole e pochi fatti concreti per una falsa riforma della PAC che non aiuta né l’ambiente né l’economia, confermando i sussidi all’agricoltura industriale ed i vecchi privilegi senza introdurre vere innovazioni per una maggiore competitività e sostenibilità ambientale ed economica delle nostre imprese agricole. In questo momento di crisi economica era necessaria una svolta radicale per l’agricoltura europea ed italiana verso un nuovo modello in grado di premiare le aziende agricole più virtuose, che producono maggiori benefici per la società, cibo sano, tutela dell’ambiente e capacità di creare lavoro per i giovani. Questo si aspettavano i cittadini Europei e invece ancora una volta si è perso un’occasione storica di cambiamento” ha dichiarato la portavoce del Tavolo Maria Grazia Mammuccini.
Iscriviti alla Newsletter
Cinequanon
- Trento Film Festival: si annuncia ricco di ospiti e di filmGrandi ospiti e tanti film per l’imminente 73° Trento Film Festival. Dal 25 aprile al 4 maggio la storica kermesse dedicata alla montagna, l’avventura e la natura non mancherà di offrire tanti spunti interessanti, con 126 film proiettati (selezionati su circa 700) e 165 eventi, tra incontri, conferenze, mostre e visite. Tra gli ospiti annunciati […]
- Cannes 78: scatta il conto alla rovesciaInsieme all’Oscar è l’appuntamento intorno a cui ruota l’annata del cinema. Il 78° Festival di Cannes, in programma dal 13 al 24 maggio, ha svelato il programma della selezione ufficiale (anche se qualche titolo sarà aggiunto nelle prossime settimane), dopo aver anticipato nei giorni scorsi la Palma d’oro alla carriera a Robert De Niro. Sulla […]
- Trento Film Festival: si annuncia ricco di ospiti e di film
Seguici su Facebook
Area riservata